Applicativi LinuxApplicativi WindowsCose Utili da SapereSlider DxWindows Guide e Trucchi

Ventoy

Ventoy è uno strumento open source che offre una fantastica opportunità per gli utenti che desiderano avere la possibilità di avviare più sistemi operativi da un’unica chiavetta USB. Con Ventoy, non è più necessario formattare continuamente l’unità USB per ogni nuova installazione, è sufficiente copiare i file ISO/WIM/IMG/VHD (x)/EFI sull’unità USB e avviarli direttamente.

Ventoy offre anche un menu di avvio che ti permette di selezionare tra i diversi sistemi operativi presenti sulla chiavetta USB, in modo da poter scegliere quello che si desidera avviare in quel momento. Inoltre, è possibile anche navigare nei file ISO/WIM/IMG/VHD (x)/EFI presenti nei dischi locali e avviarli direttamente.

Questa funzionalità è particolarmente utile per i tecnici che si occupano di assistenza software, poiché gli permette di avere a disposizione tutti i sistemi operativi di cui hanno bisogno per effettuare le riparazioni o le installazioni, senza dover continuamente cambiare chiavette USB o unità esterne. Anche per chi vuole installare sistemi operativi diversi su una sola macchina, questo strumento è molto comodo perché gli permette di avere tutte le opzioni disponibili su un’unica chiavetta USB.

Ventoy supporta anche i sistemi Legacy e UEFI Secure Boot e può gestire file ISO più grandi di 4GB, inoltre può essere aggiornato senza dover formattare l’unità USB. Questo rende Ventoy uno strumento versatile e potente per chi vuole avere la possibilità di avviare più sistemi operativi da un’unica chiavetta USB.

Per creare una chiavetta Ventoy, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  1. Scaricare l’ultima versione di Ventoy dal sito ufficiale: https://www.ventoy.net/en/download.html
  2. Inserire la chiavetta USB che si desidera utilizzare come unità di avvio in una porta USB del proprio computer.
  3. Eseguire il file di installazione di Ventoy scaricato in precedenza. Durante l’installazione, verrà chiesto di selezionare la chiavetta USB da utilizzare come unità di avvio. Selezionare la chiavetta USB corretta e continuare con l’installazione.
  4. Una volta completata l’installazione, è possibile copiare i file ISO/WIM/IMG/VHD (x)/EFI sulla chiavetta USB. Quando si avvia il computer utilizzando la chiavetta USB, verrà visualizzato un menu di avvio che consente di selezionare il sistema operativo da avviare.
  5. È possibile aggiungere ulteriori file ISO/WIM/IM semplicemente facendo copia/incolla sulla chiavetta USB