MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Windows XP - cartella condivisa, impossibile accedere alla rete per memoria insufficiente
Windows Guide e Trucchi
News Inserita Il 21/04/2013 da Federico Villa
Ecco la soluzione ad un problema di accesso a file e cartelle condivise in rete per Windows XP, apparentemente dovuto ad una mancanza di autorizzazione, causato invece da una non corretta impostazione del parametro IRPStackSize nel registro di sistema.
IL PROBLEMA
Impostata la condivisione delle cartelle desiderate all’interno della nostra rete locale, tutto sembra in ordine ma dai computer della rete quando tentiamo di accedervi riceviamo un errore:
“Impossibile accedere a [cartella in rete]. L’utente potrebbe non disporre dell’autorizzazione necessaria per l’utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l’amministratore del server.
Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando”
Nella segnalazione dell’errore Windows ci porta fuori strada, parlandoci di autorizzazioni mancanti. Se leggiamo con attenzione si parla anche di memoria insufficiente nel server. Se proviamo ad esempio a navigare le risorse di rete sul computer che presenta il problema di condivisione, potremmo constatare che lo stesso non è in grado di accedere alle proprie risorse condivise, riportando lo stesso errore.
Il problema è dovuto al valore troppo basso nel registro di sistema del parametro IRPStackSize, che regola il numero di posizioni dello stack nei pacchetti di richieste I/O.
SOLUZIONE
Ecco la procedura indicata da Microsoft per la modifica del parametro IRPStackSize:
Attenzione_ L’errata modifica del Registro di sistema tramite l’editor o un altro metodo può causare seri problemi, che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Microsoft non è in grado di garantire la soluzione di problemi derivanti dall’errato utilizzo dell’editor del Registro di sistema. La modifica del Registro di sistema è a rischio e pericolo dell’utente.
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
Individuare e selezionare la seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Parameters
Scegliere Nuovo dal menu Modifica, quindi Valore DWORD.
Digitare IRPStackSize e premere INVIO per assegnare il nome al valore.
Nota Digitare IRPStackSize esattamente come indicato. Per il valore viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole.
Scegliere Modifica, quindi fare clic su Modifica.
Nella casella Dati valore digitare il valore appropriato per la rete, quindi scegliere OK.
Nota Se il problema persiste anche dopo avere eseguito la procedura descritta, provare a incrementare ulteriormente il valore di IRPStackSize. Il valore massimo per Windows 2000 e Windows Server 2003 è 32 (0×20 in base esadecimale).
Per esperienza abbiamo verificato che il valore 12, consigliato da Microsoft, non è sufficiente a risolve il problema, risolvendo invece in vari casi applicando un valore minimo di 21.
Il problema descritto potrebbe sorgere dopo l’installazione di programmi, quali ad esempio Acronis True Image o Norton Antivirus: la modifica di IRPStackSize risolve il problema e non richiede la rimozione del programma.
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Driver twain generico per gli scanner sotto Windows 7 64 bitNumero visite: 44929
Profilo utente su Windows 7 danneggiatoNumero visite: 32331
Eliminare ombreggiatura dei caratteri sul desktop in Windows7Numero visite: 31954
Rimuovere Notifiche WGA su Windows XPNumero visite: 19066
Windows XP - cartella condivisa, impossibile accedere alla rete per memoria insufficienteNumero visite: 12525
Come riabilitare il pulsante START in Windows 8 con Classic ShellNumero visite: 6947
Problemi di partizione di protezione GPTNumero visite: 6851
Disattivare la scadenza della password su Windows7 e precedentiNumero visite: 6213
Attivare la scadenza della password su Windows7 e precedentiNumero visite: 5035
Guida su come riparare un computerNumero visite: 4667
Reimpostazione del protocollo Internet (TCP/IP)Numero visite: 3650
Nascondere gli alert/errori in un sistema WAMPNumero visite: 3421
Come resettare la password di Windows 7/Vista senza software esterniNumero visite: 2725
Effettuare uno screenshot dello schermo del PCNumero visite: 2573
XP, gli antivirus fasulli fan ricchi i venditoriNumero visite: 2554