MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Come riabilitare il pulsante START in Windows 8 con Classic Shell
Guida rivolta a chi non piace la nuova interfaccia a piastrelle
Windows Guide e Trucchi
News Inserita Il 18/01/2013 da Federico Villa
Con l'introduzione di Windows 8, Microsoft ha sostituito la tradizionale interfaccia desktop con quella che fino a poco tempo fa veniva chiamata Metro.
Questa interfaccia è stata creata principalmente per rispondere a comandi touch screen, il che potrebbe creare problemi al classico uso su PC o Portatili "tradizionali".
Prendete come esempio la semplice operazione di spegnimento del computer. In Windows 7 questo poteva essere fatto in due click del mouse, in Windows 8 invece dovete spostare il vostro mouse sul lato destro dello schermo e tenerlo lì per qualche istante in modo da far apparire la "Charms Bar", quindi cliccare su Impostazioni, cliccare sull'icona Arresta e poi cliccare ancora su Arresta il sistema. Onestamente, una perdita di tempo.
In questo periodo dunque stanno avendo molto successo una serie di software che permettono di ripristinare il pulsante e il menu Start di Windows 7 nel nuovo sistema operativo Microsoft.
Tra i software più interessanti c'è Classic Shell.
Classic Shell è un software gratuito elo si può scaricare da QUI.
Scarichiamolo e installiamo tutti i componenti.
Il software, appena completata la procedura d'installazione, aggiunge un pulsante Start nella barra delle applicazioni di Windows 8.
L'icona del pulsante Start non raffigura la celeberrima bandierina di Windows ma propone il logo di ClassicShell.
Facendo clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Start introdotto da ClassicShell quindi su Impostazioni, si accederà al pannello di configurazione del programma.
Dalla scheda Start menu style, si può definire il "look grafico" del menù Start.
Si può scegliere tra un'impostazione "classica", la versione del menù Start usata in Windows XP e quella impiegata in Windows Vista così come in Windows 7.
Impostare il desktop tradizionale come interfaccia predefinita in Windows 8
Appena installato, ClassicShell "nasconde" l'interfaccia "a piastrelle" di Windows 8.
Ciò significa che avviando il personal computer, dopo il login, si accederà subito al desktop tradizionale mentre non apparirà più lo Start screen.
Per passare allo Start screen dell'interfaccia per le applicazioni in stile Windows Store, basterà ricorrere alla combinazione di tasti MAIUSC+Windows mentre si dovrà usare Windows+D oppure, semplicemente, il tasto Windows per passare dall'interfaccia "a piastrelle" al desktop.
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Driver twain generico per gli scanner sotto Windows 7 64 bitNumero visite: 44929
Profilo utente su Windows 7 danneggiatoNumero visite: 32331
Eliminare ombreggiatura dei caratteri sul desktop in Windows7Numero visite: 31954
Rimuovere Notifiche WGA su Windows XPNumero visite: 19066
Windows XP - cartella condivisa, impossibile accedere alla rete per memoria insufficienteNumero visite: 12524
Come riabilitare il pulsante START in Windows 8 con Classic ShellNumero visite: 6947
Problemi di partizione di protezione GPTNumero visite: 6851
Disattivare la scadenza della password su Windows7 e precedentiNumero visite: 6213
Attivare la scadenza della password su Windows7 e precedentiNumero visite: 5035
Guida su come riparare un computerNumero visite: 4667
Reimpostazione del protocollo Internet (TCP/IP)Numero visite: 3650
Nascondere gli alert/errori in un sistema WAMPNumero visite: 3421
Come resettare la password di Windows 7/Vista senza software esterniNumero visite: 2725
Effettuare uno screenshot dello schermo del PCNumero visite: 2573
XP, gli antivirus fasulli fan ricchi i venditoriNumero visite: 2554