MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 11
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 29
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 20
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Twitter bootstrap, il miglior framework CSS
Programmazione
News Inserita Il 18/01/2013 da Federico Villa
Si sta sempre di più diffondendo l'uso di framework CSS.
Un framework CSS non è nient'altro che un CSS già pronto, che ci premette di creare pagine HTML con un layout accattivante molto più velocemente.
Il miglior framework
Il framework CSS più famoso del momento è Twitter Bootstrap.
Twitter Bootstrap fornisce un foglio di stile di default con oltre 5000 righe di codice, con qualsiasi elemento/tag HTML preimpostato, utilizzando HTML5 + CSS3.
Richiamando il bootstrap.css, abbiamo a disposizione come elementi di default le intestazioni e i form.
Utilizzando delle classi specifiche inoltre è possibile avere anche link, bottoni, thumbnails e altro ancora, già formattati.
Per ulteriori informazioni su twitter boostrap, consultare i link di seguito:
- Elendo del CSS di base da seguire
- Elenco di componenti già fatti e testati, come menù e thumbnails
- Utilizzare i jquery di twitter bootstrap, per dare vita al vostro sito
Dove scaricare i bootstrap
Per scaricare twitter bootstrap avete due possibilità.
- La prima strada è scaricare il pacchetto intero
- La seconda strada, scegliete voi gli elementi di base che volete nel vostro bootstrap.
Implementare twitter boostrap nel proprio sito
Dopo aver scaricato il pacchetto, vi basterà copiare bootstrap.min.css in una cartella del vostro progetto e richiamarlo poi in ogni pagina del vostro sito come un qualsiasi foglio di stile.
< link rel="stylesheet" href="css/bootstrap.min.css" type="text/css" />
Nel pacchetto che scaricherete, troverete anche bootstrap.responsive.css, che contiene delle formattazioni aggiuntive se si utilizzano anche bootstrap.js
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Importare dump di database molto grossi con phpmyadminNumero visite: 2567
php -q, eseguire script PHP sotto linuxNumero visite: 2352
Script PHP per listare tutti i files contenuti in una cartella remotaNumero visite: 2282
Jquery, il framework javascriptNumero visite: 1668
Lightbox, effetto jquery per zoom delle immaginiNumero visite: 1614
Twitter bootstrap, il miglior framework CSSNumero visite: 1592
Video Area Ammnistrativa del BilugCMSNumero visite: 1489
Video Installazione BilugCMSNumero visite: 1425