MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Wavemon, per monitorare la qualità della connessione WiFi
Tool basato su ncurses
Linux Ubuntu
News Inserita Il 17/11/2012 da Federico Villa
Wavemon è un tool a riga di comando basato su ncurses, che ci mostra con costante aggiornamento tutte le informazioni di cui possiamo avere bisogno sulla nostra connessione e periferica. È disponibile nei repository ufficiali di Debian ed Ubuntu.
Installazione:
Aprire il terminale e digitare:
$ sudo apt-get install wavemon
terminata l'installazione digitare nel terminale:
$ wavemon
Il programma individua automaticamente la nostra connessione e ci mostra grafici graziosi in tempo reale, per visualizzare altre informazioni possiamo usare i tasti F$ indicati.
Wavemon è un programma molto utile a coloro che vogliono monitorare la qualità della connessione WiFi, soprattutto quando la rete wifi non ha abbastanza potenza e bisogna spostarsi per trovare il punto in cui il segnale è migliore.
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
inSSIDer, un ottimo scanner WiFiNumero visite: 2705
Mkahawa per la gestione di un internet pointNumero visite: 2678
Installare LXDE su UbuntuNumero visite: 2587
Installare Apache Tomcat 7 su UbuntuNumero visite: 2573
Wavemon, per monitorare la qualità della connessione WiFiNumero visite: 2346
Le icone della Home, del Computer, del Cestino e della Rete sul desktop di LXDENumero visite: 2166
ClassicMenu Indicator: per chi vuole il classico menĂ¹ di Gnome 2Numero visite: 2124
*** Software Aggiuntivi ***Numero visite: 2116
Ubuntu 9.10 3D Desktop Video PlayersNumero visite: 2072
Ubuntu 10.04: spostare a destra i bottoni di controllo delle finestreNumero visite: 2067
Ubuntu - Le 10 Migliori Applicazioni per fare i BackupNumero visite: 2012
Cairo Composite Manager - aggiungere effetti su LubuntuNumero visite: 1932
RemastersysNumero visite: 1926
Mantenere aggiornato Lubuntu 12.10 e 12.04Numero visite: 1835
lm-sensors e UbuntuNumero visite: 1761