MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 20
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Siti Partners
Ubuntu 10.04: spostare a destra i bottoni di controllo delle finestre
di Matteo Campofiorito
Linux Ubuntu
News Inserita Il 02/04/2010 da Federico Villa
Ubuntu 10.04 ha introdotto nei nuovi temi grafici lo spostamento a sinistra dei pulsanti di controllo delle finestre (ingrandisci, minimizza, chiudi).
Questa novità non è piaciuta a molti utenti che si sono visti “stravolgere” improvvisamente della abitudini di utilizzo ormai consolidate.
Tuttavia, per i nostalgici dei bottoni a destra e per tutti gli ubuntisti che preferiscono non dover pensare ogni volta che si deve chiudere una finestra ecco la soluzione spiegata punto per punto e illustrata da una galleria di immagini:
- Premiamo la combinazione di tasti ALT+F2 e nel box digitiamo “gconf-editor“- Andiamo su Apps/Metacity/General e troviamo la chiave button_layout
- Modifichiamo il valore inserendo “menu:maximize,minimize,close” e clicchiamo su OK per applicare le modifiche alle finestre
I bottoni di controllo delle finestre saranno tornati nella consueta posizione a destra.
Per chi volesse una soluzione più semplice invece è stata realizzata da un lettore del blog OMG Ubuntu una GUI che consente la modifica senza utilizzare gconf-editor.
Citazione:
http://www.oneopensource.it/11/03/2010/ubuntu-1004-spostare-a-destra-i-bottoni-di-controllo-delle-finestre/
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 13
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 31
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
Immagini
Notizie più viste
Ubuntu - Le 10 Migliori Applicazioni per fare i BackupNumero visite: 4916
Installare LXDE su UbuntuNumero visite: 4547
inSSIDer, un ottimo scanner WiFiNumero visite: 4334
Mkahawa per la gestione di un internet pointNumero visite: 4074
Installare Apache Tomcat 7 su UbuntuNumero visite: 3647
Wavemon, per monitorare la qualità della connessione WiFiNumero visite: 3283
ClassicMenu Indicator: per chi vuole il classico menĂ¹ di Gnome 2Numero visite: 3205
Le icone della Home, del Computer, del Cestino e della Rete sul desktop di LXDENumero visite: 3103
*** Software Aggiuntivi ***Numero visite: 2723
Ubuntu 9.10 3D Desktop Video PlayersNumero visite: 2640
Ubuntu, come rimuovere Unity e passare a Gnome ShellNumero visite: 2640
Ubuntu 10.04: spostare a destra i bottoni di controllo delle finestreNumero visite: 2611
Cairo Composite Manager - aggiungere effetti su LubuntuNumero visite: 2553
Mantenere aggiornato Lubuntu 12.10 e 12.04Numero visite: 2524
RemastersysNumero visite: 2484