MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Mkahawa per la gestione di un internet point
Software multipiattaforma
Linux Ubuntu
News Inserita Il 22/10/2012 da Federico Villa
Mkahwa é un ottimo programma open-source per la gestione di un internet point.
La seguente guida spiega come installarlo su distribuzioni Linux.
É stato testato su Ubuntu 11.04,Ubuntu 10.10,Ubuntu 10.04,Ubuntu 9.10,Ubuntu9.04 e jolicloud 1.1,
perfettamente funzionante sulle distro sopra citate.
Cosa si puó fare con Mkahawa?
Gestione personale Login/logout.
Scelta di fatturazione post-pagati e prepagate.
Gestione Soci.
Login nei client con biglietti prestampati, nome utente e password assegnata dal server.
Capacità multi-lingua.
Stampa ricariche in automatico.
Aggiornamenti dei client dal server.
Installazione su Ubuntu o Jolicloud.
Lato Sever
Assicuriamoci di avere installato libfox 1.6
Installiamo libccls 0.8.2-2
Installiamo Mkahawa-srv
Dopo aver scaricato e installato tutto passiamo ai Client.
Nota:
È opportuno che i vari client abbiano un user da usare per l'internet point, cioé è sempre consigliabile avere 2 account per ogni computer: uno per amministrare i client e uno per l'internet café.
Quindi se non avete aggiunto un'altro user é ora di farlo da Sistema / Amministrazione /Utenti e Gruppi
e aggiungiamo l'user café1.
E' ovvio che bisogna avere diversi user per ogni client e anche diversi nomi, ma facciamo un esempio.
Facciamo finta di avere 4 pc nel nostro internet point, uno viene usato come server e 3 sono i client che vengono usati dai clienti.
Per ogni client scelgiamo un nome, in questo caso cyber1, cyber2 e cyber3, e aggiungiamo un nuovo user per ognuno esempio café1, café2 e café3.
Dopo aver aggiunto gli user nei client autentichiamoci con i nuovi user e assicuriamoci che si connettano a internet tramite lan o wlan se siamo sicuri che i nostri client si connettono a internet passiamo all'installazione dei vari programmi ovviamente dall'account amministratore.
Lato Client
Assicuriamoci di avere installato libfox 1.6
Installiamo libccls 0.8.2-2
Una volta installati i 2 pacchetti sopra citati passiamo all'installazione di Mkahawa Client che dovrá essere effettuata dal terminale per dare le corette informazioni.
Scaricate il programma, ma non fate partire l'installazione.
Installare Mkahawa-srv
Appena finito di scaricarlo apriamo il terminale da Applicazioni/Accessori/Terminale
e spostiamoci nella cartella dove é stato scaricato il pacchetto Mkahawa Client, quindi nel terminale scrivere:
sudo dpkg -i mkahawa-client_0.0.4-2_i386.deb
a questo punto avete questo output
Managed Username: [eg. user1 - mkahawa will be active only when logged in as this user] café1
Client Name [eg. S1]: cyber1
Server IP Address of Hostname [eg. 192.168.1.1]: 192.168.2.100
Come potete notare le informazioni che vi verrano chiesti sono
1) l'user che abbiamo creato per l'internet café nel nostro caso café1
2) il nome del pc nel nostro caso cyber1
3) l'indirizzo del nostro server che possiamo avere andando sul server, aprire il terminale e digitare ifconfig e vi sará postato l'indirizzo ip del pc in questo caso il server.
A questo punto se tutto é andato per il verso giusto dovete:
Riavviare il server,man mano riavviare i client,loggarvi con gli user scelti per Mkahawa e attendere almeno un minuto,se tutto a funzionato vedrete i client con uno sfondo di world cup 2010 cioé Mkahawa sta controlando i client.
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito ufficiale Mkahawa
Citazione:
http://www.point-to-point.it/linux/ubuntu-10-04/mkahawa/
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Mkahawa per la gestione di un internet pointNumero visite: 3170
inSSIDer, un ottimo scanner WiFiNumero visite: 3004
Installare LXDE su UbuntuNumero visite: 2984
Installare Apache Tomcat 7 su UbuntuNumero visite: 2870
Wavemon, per monitorare la qualità della connessione WiFiNumero visite: 2625
Le icone della Home, del Computer, del Cestino e della Rete sul desktop di LXDENumero visite: 2368
ClassicMenu Indicator: per chi vuole il classico menĂ¹ di Gnome 2Numero visite: 2329
*** Software Aggiuntivi ***Numero visite: 2268
Ubuntu - Le 10 Migliori Applicazioni per fare i BackupNumero visite: 2244
Ubuntu 9.10 3D Desktop Video PlayersNumero visite: 2231
Ubuntu 10.04: spostare a destra i bottoni di controllo delle finestreNumero visite: 2214
Cairo Composite Manager - aggiungere effetti su LubuntuNumero visite: 2093
RemastersysNumero visite: 2063
Mantenere aggiornato Lubuntu 12.10 e 12.04Numero visite: 2023
lm-sensors e UbuntuNumero visite: 1927