MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 20
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Siti Partners
Le icone della Home, del Computer, del Cestino e della Rete sul desktop di LXDE
Personalizziamo LXDE
Linux Ubuntu
News Inserita Il 08/07/2012 da Federico Villa
Le icone della Home, del Computer, del Cestino e della Rete sul desktop di LXDE
LXDE non posiziona di default le icone della cartella Home, del Computer e del Cestino sul desktop. Ma le si può creare manualmente.
Creare l’icona della HOME:
creiamo un file sul desktop (facendo click con il tasto destro del mouse in un qualsiasi punto) e ci copiamo all’interno quello che segue:
[Desktop Entry]
Type=Application
Icon=folder-home
Name=Home
Name[it]=Home
Comment=Open File Manager in your Home
Categories=FileManager;
Exec=pcmanfm %U
StartupNotify=true
Terminal=false
MimeType=x-directory/normal;
inode/directory;
Encoding=UTF-8
X-Desktop-File-Install-Version=0.11
Salviamo il file col nome "Home".
Encoding=UTF-8
X-Desktop-File-Install-Version=0.11
Salviamo il file col nome "Home".
A questo punto l’icona dovrebbe apparire.
Come creare l’icona del Computer:
creiamo un file e copiamoci dentro quello che segue:
[Desktop Entry]
Type=Application
Icon=computer
Name=Computer
Name[it]=Computer
Comment=Open File Manager in your Computer
Categories=FileManager;
Exec=pcmanfm computer:///
StartupNotify=true
Terminal=false
MimeType=x-directory/normal;inode/directory;
Encoding=UTF-8
X-Desktop-File-Install-Version=0.11
salviamo col nome "Desktop".
Come creare l’icona del Cestino:
creiamo un file e copiamoci dentro quello che segue:
[Desktop Entry]
Type=Application
Icon=user-trash
Name=Trash
Name[it]=Cestino
Comment=Open File Manager in your Trash
Categories=FileManager;
Exec=pcmanfm trash:///
StartupNotify=true
Terminal=false
MimeType=x-directory/normal;inode/directory;
Encoding=UTF-8
X-Desktop-File-Install-Version=0.11
Salviamo col nome "cestino".
Come creare l’icona del Computer:
creiamo un file e copiamoci dentro quello che segue:
[Desktop Entry]
Type=Application
Icon=computer
Name=Computer
Name[it]=Computer
Comment=Open File Manager in your Computer
Categories=FileManager;
Exec=pcmanfm computer:///
StartupNotify=true
Terminal=false
MimeType=x-directory/normal;inode/directory;
Encoding=UTF-8
X-Desktop-File-Install-Version=0.11
salviamo col nome "Desktop".
Come creare l’icona del Cestino:
creiamo un file e copiamoci dentro quello che segue:
[Desktop Entry]
Type=Application
Icon=user-trash
Name=Trash
Name[it]=Cestino
Comment=Open File Manager in your Trash
Categories=FileManager;
Exec=pcmanfm trash:///
StartupNotify=true
Terminal=false
MimeType=x-directory/normal;inode/directory;
Encoding=UTF-8
X-Desktop-File-Install-Version=0.11
Salviamo col nome "cestino".
Come creare l’icona della Rete:
creiamo un file e copiamoci dentro quello che segue:
[Desktop Entry]
Type=Application
Icon=network
Name=Rete
Name[it]=Rete
Comment=Risorse di rete
Categories=FileManager;
Exec=pcmanfm network:///
StartupNotify=true
Terminal=false
MimeType=x-directory/normal;inode/directory;
Encoding=UTF-8
X-Desktop-File-Install-Version=0.11
Salviamo col nome "Rete".
Tutte le icone sono pronte.
La procedura è stata da me testata su Lubuntu 12.04
Per chi non vuole faticare, ecco qui i files già creati, basta solo scaricarli sul desktop:
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 13
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 31
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
Immagini
Notizie più viste
Ubuntu - Le 10 Migliori Applicazioni per fare i BackupNumero visite: 4918
Installare LXDE su UbuntuNumero visite: 4550
inSSIDer, un ottimo scanner WiFiNumero visite: 4334
Mkahawa per la gestione di un internet pointNumero visite: 4074
Installare Apache Tomcat 7 su UbuntuNumero visite: 3648
Wavemon, per monitorare la qualità della connessione WiFiNumero visite: 3283
ClassicMenu Indicator: per chi vuole il classico menĂ¹ di Gnome 2Numero visite: 3206
Le icone della Home, del Computer, del Cestino e della Rete sul desktop di LXDENumero visite: 3104
*** Software Aggiuntivi ***Numero visite: 2724
Ubuntu 9.10 3D Desktop Video PlayersNumero visite: 2641
Ubuntu, come rimuovere Unity e passare a Gnome ShellNumero visite: 2641
Ubuntu 10.04: spostare a destra i bottoni di controllo delle finestreNumero visite: 2611
Cairo Composite Manager - aggiungere effetti su LubuntuNumero visite: 2554
Mantenere aggiornato Lubuntu 12.10 e 12.04Numero visite: 2525
RemastersysNumero visite: 2484