MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 20
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Siti Partners
Problema visualizzazione caratteri Midnight Commander
Linux Guide e Trucchi
News Inserita Il 07/02/2015 da Federico Villa
Può capitare che lanciando Midnight Commander (mc) in terminale, vi si presenti il problema di visualizzazione di caratteri strani al posto dei caratteri con cui viene disegnata la "interfaccia grafica" ...
Vedi esempio qui sotto:
Per ovviare a questo problema basta digitare a terminale, prima di lanciare Midnight Commande, il seguente comando:
export LC_ALL=it_IT
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 13
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 31
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
Immagini
Notizie più viste
Montare e recuperare dati da partizioni in raidNumero visite: 9448
Montare all'avvio di Lubuntu una condivisione Samba WindowsNumero visite: 8565
Modificare ordine di avvio di GrubNumero visite: 8116
Script per backup incrementale con rsyncNumero visite: 5624
Come salvare Windows in una macchina virtuale da avviare con Linux attraverso VirtualboxNumero visite: 4158
Cercare stringhe di testo nei files con il comando grepNumero visite: 3908
Procedura di backup su hd esternoNumero visite: 3759
Condividere la connessione Internet da terminaleNumero visite: 3444
MiaMammaUsaLinux.orgNumero visite: 3179
Installare un server LAMP in LinuxNumero visite: 3078
SSH inversoNumero visite: 3029
Script sh per backup incrementale con cartelle divise col timestampNumero visite: 2864
La crescita di LinuxtrackerNumero visite: 2840
dpkg, reinstallare tutti i pacchetti di una installazione Debian o UbuntuNumero visite: 2824
Scegliere la propria distribuzione LinuxNumero visite: 2813