MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Modificare ordine di avvio di Grub
Facciamo partire il nostro sistema operativo Windows come predefinito con Grub
Linux Guide e Trucchi
News Inserita Il 24/04/2013 da Federico Villa
Il primo passo per modificare l'ordine di avvio è vedere quali sono le attuali opzioni che abbiamo sul nostro boot loader.
In particolare, dobbiamo verificare la riga del nostro Grub che permette l'avvio del sistema operativo Windows.
Apriamo un terminale e digitiamo:
cat /boot/grub/grub.cfg | grep -i window
Ora non ci resta che modificare la configurazione di Grub per avviare Windows come sistema operativo predefinito.
Sempre da terminale digitiamo:
sudo leafpad /etc/default/grub (in Lubuntu)
o
sudo gedit /etc/default/grub (in Ubuntu)
e nel file di testo che si apre modifichiamo questa riga
GRUB_DEFAULT=0
e la faccamo diventare così
GRUB_DEFAULT="Windows 8 (loader) (on /dev/sda1)"
praticamente cancelliamo lo zero e mettiamo la parte tra le virgolette ricavata con il primo comando.
Fatta la modifica salviamo il file e chiudiamo, poi da terminale digitiamo:
sudo update-grub
e al termine chiudiamo il terminale e riavviamo.
Se abbiamo fatto tutto correttamente avremo Windows selezionato come sistema operativo predefinito all'avvio.
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Montare e recuperare dati da partizioni in raidNumero visite: 8078
Montare all'avvio di Lubuntu una condivisione Samba WindowsNumero visite: 7251
Modificare ordine di avvio di GrubNumero visite: 6984
Script per backup incrementale con rsyncNumero visite: 5226
Come salvare Windows in una macchina virtuale da avviare con Linux attraverso VirtualboxNumero visite: 3733
Cercare stringhe di testo nei files con il comando grepNumero visite: 3447
Procedura di backup su hd esternoNumero visite: 3102
SSH inversoNumero visite: 2750
Installare un server LAMP in LinuxNumero visite: 2748
Condividere la connessione Internet da terminaleNumero visite: 2633
Script sh per backup incrementale con cartelle divise col timestampNumero visite: 2594
MiaMammaUsaLinux.orgNumero visite: 2524
dpkg, reinstallare tutti i pacchetti di una installazione Debian o UbuntuNumero visite: 2429
Come sapere la versione di Ubuntu di un computer da terminaleNumero visite: 2377
Disinstallare open office e installare libre office (ubuntu 10.10)Numero visite: 2366