MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 20
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Siti Partners
dpkg, reinstallare tutti i pacchetti di una installazione Debian o Ubuntu
Linux Guide e Trucchi
News Inserita Il 07/02/2015 da Federico Villa
dpkg è uno strumento per installare, costruire, rimuovere e gestire i pacchetti Debian e Ubuntu.
Una funzionalità poco conosciuta è la possibilità di duplicare su un altro pc i pacchetti installati sulla propria macchina oppure se si vuole reinstallare la propria distro, senza doversi sbattere a reinstallare un programma alla volta.
Con il comando
sudo dpkg --get-selections > listapacchetti.txt
si esportano su un file di testo l'elenco dei pacchetti installati
con il comando
sudo dpkg --set-selections < listapacchetti.txt
trasferisco elenco all'alro pc o al pc appena reinstallato
e con il comando
sudo apt-get dselect-upgrade
installo i pacchetti
Volendo si potrebbe anche editare a mano listapacchetti.txt per togliere qualche pkg non più desiderato, ma ciò potrebbe portare qualche problema con le dipendenze, risolvibile con un
sudo apt-get check
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 13
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 31
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
Immagini
Notizie più viste
Montare e recuperare dati da partizioni in raidNumero visite: 9337
Montare all'avvio di Lubuntu una condivisione Samba WindowsNumero visite: 8463
Modificare ordine di avvio di GrubNumero visite: 7988
Script per backup incrementale con rsyncNumero visite: 5601
Come salvare Windows in una macchina virtuale da avviare con Linux attraverso VirtualboxNumero visite: 4124
Cercare stringhe di testo nei files con il comando grepNumero visite: 3879
Procedura di backup su hd esternoNumero visite: 3735
Condividere la connessione Internet da terminaleNumero visite: 3358
MiaMammaUsaLinux.orgNumero visite: 3110
Installare un server LAMP in LinuxNumero visite: 3062
SSH inversoNumero visite: 3016
Script sh per backup incrementale con cartelle divise col timestampNumero visite: 2848
dpkg, reinstallare tutti i pacchetti di una installazione Debian o UbuntuNumero visite: 2792
Scegliere la propria distribuzione LinuxNumero visite: 2779
La crescita di LinuxtrackerNumero visite: 2778