MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Computer bloccato dalla polizia postale: truffa!
Ecco come ripulire il computer da questo tentativo di truffa
Informazione
News Inserita Il 16/03/2012 da Federico Villa
Ecco come evitare questo tentativo di truffa ai danni di tutte le persone che sono in buona fede e si ritrovano in questa situazione.
Il virus in questione si presenta all’avvio del computer, nascondendo il desktop, bloccando l’uso del task manager e visualizzando come unica finestra una pagina in cui è presente, riprodotto molto fedelmente il logo della Cnaipic(Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche) e avvisando l’utente che la polizia postale ha bloccato il suo pc perchè era entrato in siti pedopornografici.
Questo è assolutamene un tentativo di truffa perchè viene chiesto un pagamento di 100 € (da effettuare tramite carta di credito) per lo sblocco del computer.
La polizia postale vi blocca il computer dopo essere andati in siti pedopornografici (e quindi aver commesso un reato) e vi chiede 100 € per lo sblocco del pc!?!??! Non è reale.
Questo ci dovrebbe far capire che si tratta solo di una truffa.
Rimozione del virus
Per rimuovere il virus, basterà riavviare il pc in modalità provvisoria con rete (all’avvio basta premere F8), andare su Esecuzione Automatica (Start -> Tutti i programmi -> Esecuzione Automatica) ed eliminare il file incriminato.
Si può usare anche Autoruns di Sysintenals: è un programma che ci fa vedere quali processi vengono avviati all'accensione del pc ed eventualmente cancellare quelli malevoli.
In alternativa si può usare Combofix, un utile tool di rimozione dei malware.
Clicca qui per il download di Combofix, da salvare sul desktop e eseguire con diritti amministrativi.
Qui un'utile guida di approfondimento su come usare il tool.
Citazione:
http://makapp.net/security-computer-bloccato-dalla-polizia-postale/
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Computer bloccato dalla polizia postale: truffa!Numero visite: 4718
La prossima Ubuntu LTS verrĂ supportato per 5 anniNumero visite: 2767
Cryptolocker, un malware che prende in ostaggio i files del pcNumero visite: 2051
Italia-Programmi.net, interviene la Guardia di FinanzaNumero visite: 2047
Italia-Programmi.net, un'altra grossa truffa ai danni degli utentiNumero visite: 1983
WordPress vittima di nuovi attacchiNumero visite: 1924