MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 20
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Siti Partners
Registrare lo schermo del PC con VLC
VLC media player
Cose Utili da Sapere
News Inserita Il 14/02/2019 da Federico Villa
Filmare quello che accade sullo schermo del proprio PC può tornare molto utile: si possono registrare gli errori che capitano sul sistema o si possono realizzare delle video guide.
Questa attività è possibile e facile da fare anche con VLC, il famoso riproduttore multimediale multi-piattaforma gratuito e open-source.
Come fare
Avviare VLC e cliccare Media>Converti/Salva
Cliccare sul tab Dispositivo di acquisizione
Selezionare l’opzione Desktop in Modalità di acquisizione
Impostare la velocità dei fotogrammi per l’acquisizione sui 20f/s (buona qualità)
Cliccare su Converti/Salva per proseguire
Ora nella schermata Converti selezionare il Profilo desiderato (ovvero il formato di output del file che verrà creato), io consiglio H.264 + MP3, formato MP4
Ora occorre selezionare il percorso di destinazione ed il nome del file che verrà creato cliccando su Sfoglia
Quindi per avviare la registrazione cliccare su Avvia
Per fermare la registrazione, andare nella system tray (in basso a destra vicino alle icone dell'orologio), fare click sull'icona di VLC col tasto destro e cliccare su interrompi.
Dopo pochi secondi il filmato sarà disponibile nel percorso da voi scelto precedentemente.
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 13
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 31
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
Immagini
Notizie più viste
Configurazione del client VoIP QuteComNumero visite: 3816
Il files .torrent - Il protocollo BittorrentNumero visite: 3277
PhishingNumero visite: 3067
7 acronimi inglesi che si deve davvero conoscereNumero visite: 3028
Riconoscimento esatto hardwareNumero visite: 2947
CombofixNumero visite: 2566
Bloccare skype a layer3Numero visite: 2364
Come assemblare un computer partendo da zeroNumero visite: 2343
Internet point liberi anche in ItaliaNumero visite: 2327
FamilyShield: il parental control di OpenDNSNumero visite: 2288
Safe Internet for kidsNumero visite: 2288
Registrare lo schermo del PC con VLCNumero visite: 1353
Se il tuo smartphone si bagna, espelli i residui di acquaNumero visite: 307