MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 20
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Siti Partners
FamilyShield: il parental control di OpenDNS
Navigazione sicura per i bambini
Cose Utili da Sapere
News Inserita Il 08/07/2010 da Federico Villa
OpenDNS ha presentato da qualche giorno un nuovo servizio: FamilyShield.
Si tratta di un filtro DNS, indirizzato verso quei siti a contenuto poco indicato per ambiti familiar, una comoda “censura” con cui i genitori possono impedire ai figli di visualizzare siti a contenuto erotico o pornografico.
Ovviamente non si tratta del primo servizio del genere, ma in questo caso siamo di fronte ad un’offerta completa: tra i siti “oscurati” compaiono anche quelli che offrono proxy “anonimi”, solitamente usati per scavalcare questo genere di filtri.
Ovviamente, l’interessante di questo FamilyShield non è soltanto il fattore educativo; non bisogna, infatti, dimenticare che visitare siti a contenuto pornografico espone il nostro PC a notevoli rischi di infezione. L’uso di questo filtro potrà dunque essere usato semplicemente per impedire ad incauti utenti di mettere a rischio computer multiutente.
Per utilizzare FamilyShield basterà impostare come DNS i seguenti indirizzi IP:
208.67.222.123
208.67.220.123
FamilyShield, a differenza di molti software per il Parental Control, non prevede nessuna installazione.
OpenDNS assicura che i filtri verranno costantemente aggiornati per garantire la massima affidabilità.
In sintesi un servizio molto utile, ma soprattutto facile da utilizzare, che non necessita di particolari configurazioni per i propri computer di casa.
di Guido Grassadonio
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 13
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 31
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
Immagini
Notizie più viste
Configurazione del client VoIP QuteComNumero visite: 3841
Il files .torrent - Il protocollo BittorrentNumero visite: 3355
PhishingNumero visite: 3077
7 acronimi inglesi che si deve davvero conoscereNumero visite: 3065
Riconoscimento esatto hardwareNumero visite: 3019
CombofixNumero visite: 2583
Bloccare skype a layer3Numero visite: 2374
Come assemblare un computer partendo da zeroNumero visite: 2354
Internet point liberi anche in ItaliaNumero visite: 2341
FamilyShield: il parental control di OpenDNSNumero visite: 2305
Safe Internet for kidsNumero visite: 2298
Registrare lo schermo del PC con VLCNumero visite: 1395
Se il tuo smartphone si bagna, espelli i residui di acquaNumero visite: 334