MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
FSlint, applicazione rimuovere file duplicati
Duplicate file finder
Applicativi Linux
News Inserita Il 18/11/2012 da Federico Villa
Può capitare di avere cartelle piene zeppe di file o di foto scaricate e duplicate, documenti che risultino doppi od inutilizzati.
E' consigliabile ogni tanto pulire il nostro sistema da tutti questi file.
Per fare tutto questo possiamo utilizzare una applicazione dedicata come FSlint.
FSlint è un semplice tool con il quale potremo rimuovere con facilità file duplicati e temporanei dal nostro sistema.
Il tool è semplicemente un un'interfaccia grafica Gtk+ che si basa su vari script dedicati alla ricerca e rimozione di file inutilizzati.
FSlint si basa anche sul gestore dei pacchetti per la rimozione di pacchetti installati file orfani.
FSlint è presente nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux.
Se vogliamo invece usare il terminale, basterà digitare:
sudo apt-get install fslint
Citazione:
http://www.pixelbeat.org/fslint/
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Eclipse Trader, analizzare i dati finanziariNumero visite: 2397
Htop - Monitoraggio processi e risorse da terminaleNumero visite: 2362
Sweet Home 3D, applicazione per disegnare interniNumero visite: 2178
Montaggio video con LinuxNumero visite: 2123
convertITNumero visite: 2093
JStock, monitorare il mercato azionario in tempo realeNumero visite: 2024
Come utilizzare dispositivi USB in Virtualbox con UbuntuNumero visite: 2001
Bisigi: 13 nuovi temi per Ubuntu 10.04Numero visite: 1890
SalasagaNumero visite: 1888
AilurusNumero visite: 1878
CorniceNumero visite: 1829
Tv-playerNumero visite: 1804
NCDU (NCurses Disk Usage)Numero visite: 1768
XVidCapNumero visite: 1744
Editing video sotto LinuxNumero visite: 1723