MENU' PRINCIPALE

Cerca tra le news
INFORMATICA
-
Android Numero news: 5
-
Applicativi Linux Numero news: 21
-
Applicativi Windows Numero news: 7
-
Cose Utili da Sapere Numero news: 12
-
Informazione Numero news: 6
-
Linux Guide e Trucchi Numero news: 30
-
Linux Ubuntu Numero news: 25
-
Mac Numero news: 3
-
Windows Guide e Trucchi Numero news: 21
INTERNET
-
Bimbi Numero news: 6
-
Programmazione Numero news: 8
-
Servizi Web Utili Numero news: 19
-
Siti Interessanti Numero news: 22
-
Varie Numero news: 13
Siti Partners
Ailurus
Personalizzare Ubuntu (e non solo) in pochi clic
Applicativi Linux
News Inserita Il 05/06/2010 da Federico Villa
Ailurus è un tool che consente di configurare in profondità un ambiente Linux: tramite un’ottima interfaccia grafica è possibile effettuare il tweaking della propria distribuzione, che sia Ubuntu, Debian, Mint o Fedora, il tutto corredato da consigli e spiegazioni per poter replicare quello che viene fatto per via visuale anche attraverso la linea di comando e l’editor di GConf.
Una delle caratteristiche che fanno di questo software il fido compagno dello “smanettone-ma-non-troppo”, è proprio la rapidità da parte degli sviluppatori nell’introdurre funzionalità sorprendentemente al passo con le feature introdotte specialmente da Canonical in Ubuntu, ma anche dagli aggiornamenti dell’ambiente desktop GNOME: ad esempio in un comodo menu è possibile scegliere con un clic il layout dei pulsanti sulla titlebar che tanto ha fatto discutere. È possibile impostare il tutto come OSX, come Ubuntu Lucid, o alla maniera di GNOME tradizionale.
Attraverso Ailurus può anche essere installato software aggiuntivo in pochi clic, e c’è anche la possibilità di installare dall’interno del programma estensioni per Firefox; ma la parte strabiliante è l’accesso a caratteristiche di GNOME configurabili solo tramite l’editor di GConf, come ad esempio il cambio del file manager di default, o del pannello, o del gestore di finestre. Sono modificabili poi molti altri aspetti, come la presenza delle icone nei menu, che da GNOME 2.30 non sarà più impostabile nelle preferenze dell’aspetto, e la grandezza dei font in pochissimi click.
Ad ogni avvio inoltre viene visualizzato un popup che mostra il consiglio del giorno, ossia un utile tip su aspetti nascosti del desktop, o della Bash, per flettere il sistema operativo e assoggettarlo completamente al nostro volere. L’installazione del software è molto semplice, nella pagina ufficiale viene illustrata la procedura per quanto riguarda Ubuntu, Mint e Fedora; basta seguire quei pochi comandi elencati e troverete installato nel vostro sistema un aiutante prezioso nella gestione di tutti i suoi più vari aspetti, dal file manager al gestore del software.
di
Citazione:
http://www.oneopensource.it/31/03/2010/ailurus-10032-personalizzare-ubuntu-e-non-solo-in-pochi-clic/
Immagini
VARIE
-
Barzellette Numero news: 87
-
Comunicazioni Numero news: 5
-
Cose Interessanti Numero news: 6
-
Daniel Capurro Numero news: 11
-
Ricette di Simo Numero news: 9
-
Tato Leo Numero news: 9
Notizie più viste
Htop - Monitoraggio processi e risorse da terminaleNumero visite: 2983
Eclipse Trader, analizzare i dati finanziariNumero visite: 2740
Sweet Home 3D, applicazione per disegnare interniNumero visite: 2490
Montaggio video con LinuxNumero visite: 2354
JStock, monitorare il mercato azionario in tempo realeNumero visite: 2315
convertITNumero visite: 2297
Come utilizzare dispositivi USB in Virtualbox con UbuntuNumero visite: 2294
NCDU (NCurses Disk Usage)Numero visite: 2150
Bisigi: 13 nuovi temi per Ubuntu 10.04Numero visite: 2131
SalasagaNumero visite: 2117
AilurusNumero visite: 2095
CorniceNumero visite: 2047
Tv-playerNumero visite: 1990
Shotwell (gestire una libreia di immagini)Numero visite: 1964
XVidCapNumero visite: 1959